- disavvezzarsi
- di·sav·vez·zàr·siv.pronom.intr. (io mi disavvézzo) COdisabituarsiSinonimi: divezzarsi.Contrari: abituarsi, avvezzarsi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
divezzarsi — di·vez·zàr·si v.pronom.intr. (io mi divézzo) BU perdere un abitudine o un vizio, disavvezzarsi Sinonimi: disassuefarsi, disavvezzarsi. Contrari: abituarsi, assuefarsi, avvezzarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: p.pass. rar. divezzo … Dizionario italiano
abituarsi — a·bi·tu·àr·si v.pronom.intr. (io mi abìtuo) CO prendere un abitudine: abituarsi a mangiare poco, a uscire la sera; adattarsi: abituarsi al lavoro, alla fatica, a un diverso tenore di vita Sinonimi: assuefarsi, avvezzarsi, fare il callo, fare l… … Dizionario italiano
avvezzarsi — av·vez·zàr·si v.pronom.intr. (io mi avvézzo) CO abituarsi, assuefarsi: avvezzarsi alle fatiche, avvezzarsi ad ogni tipo di cibo, avvezzarsi alle abitudini di un altro paese Sinonimi: assuefarsi. Contrari: disabituarsi, disassuefarsi,… … Dizionario italiano
disavvezzato — di·sav·vez·zà·to p.pass., agg. → disavvezzare, disavvezzarsi … Dizionario italiano
abituare — [dal lat. tardo habituare, der di habĭtus us abitudine ] (io abìtuo, ecc.). ■ v. tr. [far prendere un abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. qualcuno alla puntualità ] ▶◀ (lett.) accostumare, addestrare, (non com.) adusare, ammaestrare,… … Enciclopedia Italiana
accostumare — [der. di costume, col pref. a 1], non com. ■ v. tr. [far prendere un abitudine] ▶◀ abituare, ammaestrare, assuefare, avvezzare. ‖ educare. ◀▶ disabituare, disavvezzare. ■ accostumarsi v. rifl. [prendere un abitudine, con la prep. a : a. a… … Enciclopedia Italiana
adusare — /adu zare/ (ant. ausare) [lat. adusare, der. di usus us uso , col pref. ad ], lett. ■ v. tr. [far prendere un abitudine fisica o morale, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare, assuefare, avvezzare,… … Enciclopedia Italiana
allenare — [der. di lena, col pref. a 1] (io alléno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tenere in esercizio: a. i muscoli, la memoria ] ▶◀ addestrare, esercitare. b. [rendere adatto con l esercizio, con la prep. a del secondo arg.: a. la mente allo studio ] ▶◀ abituare … Enciclopedia Italiana
assuefare — [dal lat. assuefacĕre, comp. del tema di assuescĕre avvezzare e facĕre fare ] (io assuefàccio, tu assuefài, ecc.; coniug. come fare ). ■ v. tr. [far prendere l abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. la vista alla luce intensa ]… … Enciclopedia Italiana
disabituare — /dizabitu are/ [der. di abituare, col pref. dis 1] (io disabìtuo, ecc.). ■ v. tr. [far perdere un abitudine, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ disassuefare, disavvezzare, divezzare. ◀▶ abituare, assuefare, avvezzare. ■ disabituarsi v. rifl.… … Enciclopedia Italiana